Rimozione Trucco Permanente

20 Settembre 2024

Clinica Salmini Sturli

3 min di lettura

Il trucco permanente o semipermanente alle sopracciglia realizzato con microblading è una tecnica cosmetica molto diffusa.

Tramite microincisioni e l’inserimento di pigmenti colorati, è possibile “rimodellare” forma e definizione delle sopracciglia, rendendole più piene, curate e definite.

Di pari passo con la diffusione di questa tecnica, stanno sempre più aumentando il numero di persone che si rivolgono a dermatologi o centri medici specializzati per capire se è possibile e come rimuovere il microblading.

Le motivazioni per scegliere di eliminare il microblading dalle sopracciglia sono molteplici: si è cambiato idea, non si è soddisfatti del risultato, il disegno dei peli si è allargato ed è diventato un’unica macchia, si vuole realizzare un altro tatuaggio cosmetico ecc.

L’argomento su cui ci focalizzeremo in questo articolo è però un altro: il microblading si può togliere? E se sì, con quali tecniche e quali risultati?
Scopriamolo insieme.

Il microblading si può togliere?

La risposta è assolutamente affermativa!
Tramite tecnologia laser oggi è possibile eliminare il microblading dalle sopracciglia in modo soddisfacente e definitivo, senza dolore e senza danneggiare la pelle.

Il trattamento di rimozione del trucco permanente dalle sopracciglia consente di correggere o rimuovere i tatuaggi cosmetici, ovviando alle eventuali problematiche causate da un’applicazione di cui non si è più soddisfatti o errata, per svariate ragioni:

  • Risultato innaturale, non in armonia con il proprio viso
  • Colorazione non idonea: es. pigmenti troppo chiari o scuri
  • Decolorazione o iperpigmentazione
  • Applicazione e inclinazione non corretta del pigmento
  • Cambiamento di colore dovuto con il tempo

Microblading come eliminarlo con il laser

Per la rimozione del trucco permanente dalle sopracciglia, il trattamento laser è oggi riconosciuto come il più sicuro ed efficace.

Utilizzato con successo per la rimozione dei tatuaggi, è l’unico intervento per eliminare il microblading delle sopracciglia in modo definitivo, senza danni per la pelle.

L’applicazione degli impulsi laser agisce polverizzando i pigmenti del tatuaggio cosmetico in modo potente, mirato e sicuro. Il processo riduce il colore in microparticelle che sono successivamente eliminate dal corpo in modo naturale.

Con la tecnologia laser il microblading si può togliere in poche sedute, della durata di poche decine di minuti, in particolare se si utilizzano apparecchiature come il Picolaser di ultima generazione.

Il trattamento picolaser non è invasivo ed è più che sopportabile, non più del tatuaggio cosmetico stesso.

Ovviamente, è necessario che l’intervento di rimozione del trucco permanente alle sopracciglia sia realizzato:

  • Da Dermatologi e Medici specializzati
  • Previa analisi del tatuaggio cosmetico
  • Tramite l’utilizzo di apparecchiature recenti (picolaser di ultima generazione)

Eliminare microblading sopracciglia con Picolaser

La più grande novità nel campo dei trattamenti per la rimozione del trucco permanente delle sopracciglia – oltre che dei tatuaggi – è senza dubbio l’introduzione della tecnologia Picolaser.

Eliminare il microblading delle sopracciglia è oggi un trattamento più sicuro e meno invasivo proprio grazie a questa tecnologia di ultima generazione.

Utilizzando impulsi ad altissima velocità (parliamo di picosecondi rispetto ai nanosecondi dei vecchi laser Q-Switched), le tecnologie Picolaser hanno di fatto generato un “balzo in avanti” per la precisione e l’efficacia degli interventi dermocosmetici, come eliminare il microblading.

I vantaggi sono importanti:

  • Efficacia su tutti i pigmenti: i laser per togliere il tatuaggio delle sopracciglia di tipo pico laser sono altamente efficienti anche per la rimozione di tatuaggi cosmetici con tonalità solitamente più “complesse” da eliminare con le vecchie tecnologie.
  • Efficacia anche su pigmenti modificati da precedenti trattamenti sbagliati come peeling, remover o laser inadeguati.
  • Azione mirata: oggi il microblading si può togliere con maggior precisione con la possibilità anche di correggere e ridisegnare il trucco permanente o semipermanente.
  • Trattamenti meno dolorosi e più brevi

Per un parere sulla rimozione del microblading, contatta lo Studio per prendere appuntamento e/o inviare al team una foto del tatuaggio.