Medicina Fisica Riabilitativa e Fisioterapia

Dolori articolari, tensioni muscolari, disfunzioni posturali o problemi legati al pavimento pelvico, possono compromettere il benessere quotidiano e ridurre la libertà di movimento. Affrontare questi disturbi con un approccio personalizzato, basato sulla valutazione funzionale e sull’integrazione di tecniche riabilitative mirate, è fondamentale. La nostra clinica propone percorsi di Medicina Fisica Riabilitativa e Fisioterapia con competenza medica, tecnologie avanzate e trattamenti innovativi, come la laser terapia e la veicolazione transdermica, per un recupero efficace e duraturo.

Dolori articolari, tensioni muscolari, disfunzioni posturali o problemi legati al pavimento pelvico, possono compromettere il benessere quotidiano e ridurre la libertà di movimento. Affrontare questi disturbi con un approccio personalizzato, basato sulla valutazione funzionale e sull’integrazione di tecniche riabilitative mirate, è fondamentale. La nostra clinica propone percorsi di Medicina Fisica Riabilitativa e Fisioterapia con competenza medica, tecnologie avanzate e trattamenti innovativi, come la laser terapia e la veicolazione transdermica, per un recupero efficace e duraturo.

Manipolazione Fasciale

10 Marzo 2025|

I disturbi muscoloscheletrici derivano da tensioni, traumi e posture scorrette che colpiscono il sistema fasciale. Agendo sulle restrizioni del tessuto connettivo, la Manipolazione Fasciale è tra gli approcci più efficaci. Riduce il dolore e migliora la coordinazione motoria.

Linfodrenaggio per linfedema e lipedema

10 Marzo 2025|

Il gonfiore e la pesantezza alle gambe sono problematiche comuni. Derivano da un accumulo di liquidi e da una circolazione linfatica inefficiente. Stimolando il sistema linfatico, il linfodrenaggio alle gambe si rivela un approccio efficace per alleviare questi disagi.

Riabilitazione Pavimento Pelvico

10 Marzo 2025|

Le disfunzioni del pavimento pelvico sono problematiche comuni che impattano la qualità della vita. Derivano da debolezza, ipertono o scoordinazione muscolare. La riabilitazione del pavimento pelvico è un approccio efficace per affrontare e risolvere queste specifiche condizioni.

Ginnastica Ipopressiva

10 Marzo 2025|

La debolezza addominale e del pavimento pelvico è frequente, spesso associata a diastasi o prolasso. La ginnastica ipopressiva, con specifiche posture ed esercizi respiratori, si presenta come un metodo efficace per rinforzare queste aree cruciali per la stabilità del corpo.

Riabilitazione Temporo Mandibolare

10 Marzo 2025|

I Disturbi Temporo Mandibolari (DTM) sono comuni e causano dolore e limitazione funzionale alla mandibola. La Riabilitazione Temporo Mandibolare, attraverso tecniche manuali ed esercizi mirati, offre un approccio efficace per alleviare questi spesso invalidanti sintomi.

Esercizio Terapeutico

10 Marzo 2025|

Le limitazioni funzionali e il dolore muscoloscheletrico sono problematiche comuni che ostacolano le attività quotidiane. Derivano da inattività, traumi o patologie. Attraverso programmi personalizzati, l'esercizio terapeutico si configura come un approccio fondamentale per il recupero.

Visite Fisiatriche

10 Marzo 2025|

Le problematiche muscoloscheletriche e neurologiche necessitano di una valutazione specialistica per una corretta diagnosi e un piano di trattamento efficace. La visita fisiatrica rappresenta il primo passo fondamentale per affrontare queste condizioni.

Infiltrazioni Endoarticolari con Ecografia

10 Marzo 2025|

Il dolore articolare cronico e l'infiammazione possono limitare significativamente la mobilità. Le infiltrazioni endoarticolari con ecografia rappresentano un trattamento mirato per alleviare questi sintomi, riducendo in modo efficace e rapido il dolore articolare.

Fisioestetica e Fisioterapia Dermatofunzionale

10 Marzo 2025|

Gli inestetismi cutanei e le disfunzioni del tessuto connettivo possono avere un impatto non indifferente sul benessere psicofisico. La Fisioestetica e Fisioterapia Dermatofunzionale offrono un approccio integrato per affrontare queste problematiche.

Laser Terapia Antalgica e TENS

10 Marzo 2025|

Il dolore acuto e cronico possono limitare significativamente la qualità della vita. La Laser Terapia Antalgica e la TENS (Stimolazione Nervosa Elettrica Transcutanea) rappresentano due dei più efficaci approcci non farmacologici per la gestione del dolore.

Veicolazione Transdermica di Farmaci

10 Marzo 2025|

La necessità di somministrare farmaci localmente, evitando gli effetti collaterali sistemici, può essere soddisfatta dalla veicolazione transdermica di farmaci. Questo approccio innovativo, che unisce diverse tecniche, facilita l'assorbimento cutaneo dei principi attivi.