


Condizioni trattate
- Sudorazione delle ascelle
- Sudorazione dei piedi
- Sudorazione eccessiva delle mani
I trattamenti per l’iperidrosi
Esistono diversi trattamenti per risolvere il problema della sudorazione eccessiva che vanno valutati insieme a un professionista in base al proprio caso:
- Antitraspiranti: gli antitraspiranti a base di cloruro di alluminio sono spesso il primo passo per ridurre la sudorazione delle ascelle. Possono essere efficaci per le forme lievi di iperidrosi.
- Terapie farmacologiche: alcuni farmaci anticolinergici sono utilizzati nelle terapie per ridurre la sudorazione ma spesso hanno effetti collaterali come secchezza delle fauci e visione offuscata.
- Iniezioni di botulino: una innovativa terapia per l’iperidrosi delle ascelle, delle palme delle mani e delle piante dei piedi è il trattamento con tossina botulinica nelle zone cutanee interessate. Le iniezioni di botox possono bloccare per alcuni mesi i nervi che causano la sudorazione.
- Trattamenti laser o microonde: queste tecnologie sono utilizzate nei trattamenti per la sudorazione eccessiva in quanto possono distruggere le ghiandole sudoripare in modo permanente. Consistono però in interventi più invasivi che possono determinare esiti cicatriziali.
La Clinica Salmini Sturli è un centro specializzato nel trattamento della iperidrosi, di inestetismi e molteplici patologie. Opera utilizzando le più avanzate tecnologie laser e applicando trattamenti terapeutici personalizzati per il singolo paziente.