


Tipologie di alopecia comuni
Alopecia androgenetica: conosciuta anche come calvizie comune, è la forma più diffusa e colpisce sia uomini che donne. È legata a fattori genetici e ormonali.
Alopecia areata: si presenta come una perdita di capelli a chiazze. È una condizione autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i follicoli piliferi.
Alopecia totale: in tricologia il fenomeno viene definito come un’estensione dell’alopecia areata e comporta la perdita totale di tutti i capelli sul cuoio capelluto.
Alopecia universale: ancora più estesa, questa forma comporta la perdita di tutti i peli del corpo, compresi ciglia e sopracciglia.
Alopecia cicatriziale: in questo caso, la perdita di capelli è accompagnata da cicatrici sul cuoio capelluto. I follicoli piliferi vengono distrutti e sostituiti da tessuto cicatriziale.
Alopecia da trazione: è causata da una tensione prolungata sui capelli, spesso dovuta a certe acconciature che tirano troppo i capelli.
Telogen effluvium: è una perdita temporanea di capelli che può verificarsi dopo stress fisico o emotivo, malattie, cambiamenti ormonali o farmaci.
Trattamenti contro l’alopecia
Farmaci come il Minoxidil e la Finasteride e alcuni Immunosoppressori sono stati utilizzati in passato nel trattamento dell’alopecia androgenetica e nell’alopecia autoimmune con alterni risultati a fronte di numerosi effetti collaterali.
Un trattamento più efficace per contrastare l’alopecia è invece rappresentato dal PRP (Plasma Ricco di Piastrine). Essendo ricco di Fattori Rigenerativi (Fattori di Crescita) viene utilizzato sulle aree di alopecia per stimolare la ricrescita dei capelli quando i follicoli piliferi sono ancora aperti e i piccoli velli sono ancora presenti.
Per potenziare l’azione rigenerativa del PRP, nei trattamenti per l’alopecia si utilizzano anche le Luci Laser e l’Ossigeno-Ozonoterapia che danno energia alle cellule dei follicoli piliferi che stanno rigenerandosi. L’Ossigeno-Ozonoterapia inoltre, grazie alla sua azione modulante nei confronti del Sistema Immunitario, è particolarmente indicato nelle forme di alopecia autoimmune.
Attualmente si utilizza anche la Dutasteride nell’alopecia androgenetica dei maschi ed anche delle femmine dopo la menopausa.
Se cerchi un tricologo a Padova, la Clinica Salmini Sturli offre un centro specializzato nel trattamento dell’alopecia e nella cura di inestetismi e molteplici patologie. I nostri specialisti operano utilizzando le più avanzate tecnologie laser e applicando trattamenti terapeutici personalizzati per il singolo paziente.