Poliambulatorio Laser a Padova
Biopsia Cutanea
Clinica Laser a Padova

Biopsia cutanea: scopi e tipologie

Esistono diversi tipi di biopsie cutanee, ognuna con il suo scopo specifico:

  • Biopsia escissionale: viene rimossa l’intera lesione cutanea. È spesso utilizzata quando si sospetta un melanoma.
  • Biopsia incisionale: viene rimossa solo una parte della lesione per l’analisi, utile quando la lesione è troppo grande per essere completamente rimossa.
  • Biopsia punch: si utilizza uno strumento cilindrico per prelevare un campione circolare di pelle. È comune per lesioni più piccole e per ottenere campioni che includono tutti gli strati della pelle.
  • Biopsia shave: si raschia la superficie della pelle per ottenere un campione. È indicata per lesioni superficiali. Il campione prelevato viene poi analizzato al microscopio per identificare eventuali anomalie cellulari. È una procedura di routine che generalmente si esegue in ambulatorio e con anestesia locale.

Asportazione tumori della pelle

Possono essere utilizzate differenti tecniche:

  • Escissione chirurgica: è il metodo più comune per rimuovere tumori cutanei come il carcinoma basocellulare e il carcinoma squamocellulare. Il tumore viene asportato insieme a un margine di pelle sana per garantire che tutte le cellule cancerose siano state rimosse. Il campione viene poi inviato per l’esame istologico.
  • Chirurgia di Mohs: particolarmente utile per i tumori della pelle che si trovano in aree cosmeticamente sensibili come il viso. Questa tecnica prevede la rimozione del tumore strato per strato, con ogni strato esaminato al microscopio fino a quando non si trovano più cellule tumorali. Questo approccio conserva la massima quantità di tessuto sano possibile.
  • Terapia fotodinamica: utilizzata per alcuni tipi di tumori superficiali, questa tecnica prevede l’applicazione di un agente fotosensibilizzante sulla pelle, seguito dall’esposizione a una luce speciale che distrugge le cellule tumorali. È una tecnica particolarmente indicata per alcuni carcinomi basocellulari, spinocellulari e per alcune precancerosi come le cheratosi attiniche qualora si voglia evitare l’asportazione chirurgica che potrebbe lasciare cicatrici antiestetiche
  • Vaporizzazione Laser: a volte utilizzato per trattare tumori superficiali sicuramente benigni come i fibromi sessili e i fibromi pendoli.
  • Crioterapia: consiste nel congelare le cellule tumorali con azoto liquido. È più comune per lesioni precancerose o tumori molto superficiali. Nella nostra Clinica non la utilizziamo perché è una tecnica molto grossolana e poco selettiva.

Ogni caso è unico, quindi la scelta della tecnica dipende dal tipo, dalla dimensione, dalla posizione del tumore e dalle condizioni generali del paziente. È fondamentale monitorare la pelle per eventuali recidive e seguire le indicazioni per la prevenzione, come l’uso di protezione solare.

La Clinica Salmini Sturli è un centro specializzato in biopsie cutanee e nel trattamento di inestetismi e molteplici patologie. Opera utilizzando le più avanzate tecnologie laser e applicando trattamenti terapeutici personalizzati per il singolo paziente.