Poliambulatorio Laser a Padova
Asportazione Nei, Cisti e Lipomi
Clinica Laser a Padova

Procedura per l’asportazione di nei

I nevi, noti come “nei”, possono essere rimossi per vari motivi, tra cui preoccupazioni estetiche o perché presentano caratteristiche sospette che potrebbero indicare un rischio di melanoma o altri tipi di cancro della pelle. Tra i metodi di intervento per la rimozione dei nei:

  • Escissione chirurgica: il neo viene asportato insieme a un piccolo margine di pelle sana per garantire che tutte le cellule anomale siano state rimosse. Per l’asportazione può essere utilizzato il bisturi a lama fredda o attrezzature più sofisticate come i laser o il Timed, un diatermocauterio temporizzatore che permette di eseguire incisioni sottilissime e di estrema precisione. Dopo la rimozione, è importante inviare il tessuto asportato a un laboratorio per l’esame istologico, in modo da escludere la presenza di cellule maligne.
  • Shave excision (escissione a rasoio): viene utilizzato un bisturi o un rasoio per “rasare” il nevo a livello della pelle. Alcuni operatori utilizzano questa tecnica per i nevi che sporgono dalla superficie della pelle ma è una tecnica che non condividiamo perché aumenta il rischio di diffusione di eventuali cellule neoplastiche.
  • Vaporizzazione con il Laser: viene utilizzata soprattutto per motivi estetici in zone esposte come il viso e solo per nei sicuramente benigni.

Intervento di asportazione cisti

Le cisti sono generalmente delle sacche piene di liquido o materiale semisolido e possono formarsi in varie parti del corpo. Le più comuni sono le cisti sebacee.

L’asportazione di una cisti va opportunamente preceduta da un’ecografia o in casi più rari da una risonanza magnetica, per definire la localizzazione e le dimensioni della cisti. Quasi sempre l’intervento può essere eseguito in anestesia locale eventualmente anche in sedazione.

È importante rimuovere anche la capsula della cisti per ridurre il rischio di recidiva. Dopo l’asportazione, l’area viene suturata e medicata.

Asportazione lipomi: come funziona

L’asportazione di un lipoma è una procedura chirurgica che serve a rimuovere queste masse di tessuto adiposo benigno che si formano sotto la pelle. I lipomi sono generalmente morbidi al tatto, mobili e indolori, ma possono essere rimossi se causano disagio o per motivi estetici.

Prima dell’asportazione dei lipomi si consiglia di eseguire un’ecografia o una risonanza magnetica, per individuare con precisione dimensioni e localizzazione. La procedura di rimozione di un lipoma prevede:

  1. Anestesia locale: viene applicata per intorpidire l’area intorno ai lipomi
  2. Incisione: il chirurgo effettua un’incisione sopra il lipoma
  3. Rimozione: il lipoma viene delicatamente separato dai tessuti circostanti e rimosso. È importante rimuoverlo completamente per ridurre il rischio di recidiva. Nella nostra Clinica l’intervento di asportazione del lipoma avviene in modo assai preciso e rapido grazie all’utilizzo del Laser e del Timed, un dispositivo altamente tecnologico che consente di trattare in modo predittivo e standardizzato numerosissimi inestetismi.
  4. Sutura: l’incisione viene chiusa con punti di sutura e coperta con una medicazione.

Il recupero è generalmente rapido e il paziente può tornare alle normali attività in pochi giorni, a seconda della posizione e delle dimensioni del lipoma.

La Clinica Salmini Sturli è un centro specializzato nell’asportazione di nei, cisti e lipomi e nel trattamento di inestetismi e molteplici patologie. Opera utilizzando le più avanzate tecnologie laser e applicando trattamenti terapeutici personalizzati per il singolo paziente.